
e la libertà di movimento
Fisioattiva nasce nel 2019 in via Oberdan 50 a Corbetta, opera nel campo fisioterapico-riabilitativo.
Il nostro staff di professionisti si avvale di massoterapisti, fisioterapisti e osteopati ed è al vostro servizio per risolvere e migliorare la vostra condizione fisica utilizzando terapie manuali o avvalendosi di apparecchiature moderne. Disponiamo anche di un equipe medica specialistica.
La palestra, spaziosa e attrezzata, è a disposizione per riabilitazioni fisiche, rinforzo muscolare, pilates riabilitativo, recupero motorio e percorsi personalizzati di allenamento.
Trattamenti fisioterapici riabilitativi

Fisioterapia
Si occupa della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da disfunzioni di carattere neuro-muscoloscheletrico e viscerale
FISIOTERAPIA

Osteopatia
Si avvale di una serie di tecniche di manipolazione con lo scopo di ristabilire l’equilibrio dell’intero organismo agendo su aree di debolezza, squilibri o tensioni.

Massoterapia
L’insieme di varie tecniche di massaggio volte a lenire dolori muscolari o articolari e allentare tensioni. Spesso è utilizzata come pratica riabilitativa e preventiva.

Posturale
Interviene sulle zone dove si presentano tensioni e squilibri per riportare armonia e benessere e lo fa attraverso degli esercizi fisici mirati.

TNM
L’applicazione del nastro produce micromovimenti che stimolano i recettori cutanei e quelli degli strati sottostanti determinando una risposta muscolare riflessa, o una risposta linfatica se si vuole un effetto drenante per ematomi.

Linfodrenaggio
Noto anche come drenaggio linfatico manuale (DLM), forma di massaggio linfodrenante, con lo lo scopo di far defluire i ristagni di linfa nelle aree del corpo in cui vi è un’eccessiva riduzione della circolazione linfatica.

Pilates
Ha lo scopo di rafforzare il corpo senza aumentare eccessivamente la massa muscolare, sviluppare fluidità e precisione dei movimenti, e migliorare o correggere la postura con un lavoro sulle regioni addominale e dorsale.

Riabilitazione
Programmi di manualità massoterapiche, esercizi muscolari attivi e passivi e mobilitazioni dell’arto. Indicati per riacquistare la mobilità di arti post chirurgia artroscopia e protesica.
Terapie fisiche
Laserterapia
Penetra nei tessuti, determinando una risposta biochimica (benefici: vasodilatazione, aumento del drenaggio linfatico e attivazione del microcircolo).
Tecarterapia
Viene utilizzata in patologie acute e croniche, con lo scopo di ridurre il dolore, edemi, infiammazioni, facilitare la mobilizzazione, rigenerare i tessuti.
Magnetoterapia
E’ indicata per favorire la rigenerazione dei tessuti, accelerare la calcificazione ossea post frattura, la cicatrizzazione di ferite, piaghe, e la guarigione dei tessuti molli.
Tens
Utilizzata per controllare alcune condizioni dolorose acute o croniche. Si applicano sulla cute di lievi impulsi elettrici, che attivano e inibiscono le fibre nervose di grosso diametro riducendo la percezione del dolore.
Elettrostimolazione
Produce stimoli che danno origine a contrazioni fisiologiche. E’ indicato per sportivi che necessitano di un recupero immediato, e persone che devono recuperare la tonicità di uno specifico gruppo muscolare.
Onde d'urto
Possiedono proprietà benefiche di tipo antinfiammatorio, antidolorifico e antigonfiore per tendini, legamenti e tessuti molli, vengono utilizzate per stimolare la rigenerazione ossea dopo una frattura e la rigenerazione cutanea.
